Una rarità Forse uno dei coleotteri più rari del mondo, il cerambicide Brachyta petriccionei, scoperto da mio marito un anno fa. Eh no, mica vi dico dove! Sta bene, benissimo, senza di voi.
Curve e linee
Curve e linee Curve e linee, sinuosità sigillata contro il sole già caldo.
Jewel beetle
Jewel beetle In inglese i coleotteri Anthaxia si chiamano così. E chi si osa di contraddire (Anthaxia hungarica)?
Foglia o fauna?
Foglia o fauna? Fra le foglie di un autunno passato, si infilano frammenti di sole e schegge di colore in movimento, cadute dalle ali di una farfalla (Pararge aegeria)
Il velo di verde
Il velo di verde Il velo di verde si arrampica su per prati e foreste.
Neve e nuvole
Neve e nuvole Fra neve e nuvole, il sole intreccia un telo di delicatezza.
Primavera, semplicemente
Primavera, semplicemente Che bisogna c’è complicarlo con parole. E’ semplicemente primavera. Che…? Lo dubitavi?
Sembrava notte…
Sembrava notte… Sembrava notte, la non-luce del temporale, obliqua e tagliente. Poi tempesta fu.
Cippo del disgelo
Cippo del disgelo Un vecchio cippo sul Regio Tratturo Pescasseroli-Candela. Chi sa che ha visto, chi sa che vedrà.
-
It's "work in progress" over at my main lynkos website, so in the meantime I've transferred my older blog posts here. A few technical changes mean some may not display as you'd expect, but hopefully you'll still be able to find something of interest. When lynkos.net is back online, I'll be linking it here. See you soon!
Ci sono "lavori in corso" sul sito di lynkos, quindi nel frattempo ho trasferito qui i miei vecchi post. Causa cambiamenti tecnici, alcuni potrebbero non essere visualizzati correttamente, ma spero comunque che troverete qualcosa di interessante. Quando lynkos.net sarà di nuovo online, metterè un link qui. A presto! -
Below you can find some of my earlier posts.
Qui sotto si possono trovare alcuni dei miei post precedenti. -